Onorevoli Colleghi! - Fermi restando i principi dettati dalla nostra Carta costituzionale, in particolare dai commi primo e sesto dell'articolo 33, e dalla normativa vigente in materia di autonomia universitaria e di libertà di insegnamento, la proposta di legge che sottoponiamo alla vostra attenzione intende intervenire per evitare la situazione di «conflitto di interessi» che può determinarsi allorché gli studenti universitari che frequentano un determinato corso di studio sono tenuti ad acquistare libri di testo di cui è autore il medesimo docente con il quale dovranno sostenere l'esame.
      Ritengo che sia indispensabile escludere anche solo il dubbio che un docente, seppure in assoluta buona fede, possa trarre vantaggio dal suo ruolo istituzionale all'interno dell'università, proponendo ai suoi studenti il proprio libro di testo per la preparazione all'esame. Per prevenire questa possibilità, assicurando nel contempo il pieno rispetto dell'autonomia universitaria, la presente proposta di legge prevede che siano le stesse università a individuare gli strumenti e le iniziative più idonee, non lesive della libertà di insegnamento, ad affrontare questa delicata questione.

 

Pag. 2